Suillus cavipes

Suillus cavipes (Klotzsch) A.H. Sm. & Thiers 1964

Tassonomia:
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Boletales
Famiglia Suillaceae

Sinonimo Boletinus cavipes (Klotzsch) Kalchbr. 1867

La disposizione radiale dei pori, il gambo cavo, il cappello feltrato e l’ambiente di crescita, lo rendono tra le specie di facile determinazione. Sono state descritte due forme in base al colore del cappello: forma gialla e forma bruna. Il gambo sempre cavo è frequentemente a forma di clava, ingrossato alla base. Carne tenera, spugnosa, fibrosa nel gambo, di colore bianco-giallastra

Questo fungo e’ simbionte con il larice (Larix decidua).

E’ un fungo commestibile, che predilige le zone montagnose di conifera. Le sue qualità organolettiche sono di scarso valore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *